Visualizzazione post con etichetta dolci di Halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci di Halloween. Mostra tutti i post

mercoledì 16 ottobre 2013

Halloween cookies - Biscotti di Halloween (wet-on-wet)

Per gli amanti della festa più tenebrosa dell'anno...ecco i primi biscotti per Halloween che ho realizzato quest'anno:


Non sono dipinti, ma realizzati con la tecnica del wet-on-wet, ovvero ghiaccia di consistenza fluida colata su ghiaccia della stessa consistenza di diverso colore. La base è una frolla alla vaniglia Bourbon.
Ho realizzato 4 tonalità di ghiaccia: 3 tonalità di arancione e nero. I colori accostati si mescolano perfettamente e l'effetto sembra quello di un biscotto dipinto. Per le rifiniture ho utilizzato uno stecchino.


Trick or treat?


giovedì 1 novembre 2012

Cupcakes di Halloween

Ormai è ufficiale, la festa di Halloween mi piace un sacco...in realtà soltanto per le decorazioni che stuzzicano la mia fantasia nella preparazione di dolci e decorazioni. Ecco i miei cupcakes di Halloween, con una base di Vanilla-Caramel Victoria Sponge e ripieni di golosissima crema alla nocciola (quella, devo ammetterlo, l'ho comprata...).

RICETTA per la VANILLA-CARAMEL VICTORIA SPONGE (per 12 cupcakes):
- 180 g di burro a temperatura ambiente
- 180 g di zucchero grezzo melassato (Dulcita)
- 180 g di farina 00
- mezza bustina di lievito per dolci
- 3 uova
- 50 ml di latte
- due cucchiaini di estratto di vaniglia
- un pizzico di sale

Montate il burro a pomata con  zucchero, vaniglia e sale, aggiungete un uovo alla volta assieme ad un cucchiaio di farina, in modo che il composto non stracci (anche se succede non importa, il risultato finale è lo stesso). Unite poi la restante farina con il lievito ed infine il latte, mescolando dal basso verso l'alto. Cuocete per 15-20 minuti nei pirottini da cupcake a 170°.

Una volta raffreddati farciteli con la crema alla nocciola (qui spiego come farcirli).

Spennellateli con un po' di crema alla nocciola intiepidita e ricopriteli con pasta di zucchero colorata.


Il cappello da strega con il topino:


Il micio nero con la scopa della strega:


Le zucche:


Il fantasmino con la falce:



mercoledì 24 ottobre 2012

Biscotti di Halloween

Finalmente una giornata dedicata interamente alla ghiaccia reale...anche se la mia maestra Donatella Semalo forse rabbrividirebbe per l'uso che ne ho fatto, ho voluto sperimentare colori decisamente sgargianti per una delle feste che io adoro, quella di Halloween.
Zucche, vampiri, ragni e fantasmi su base di biscotto al cacao e vaniglia, ricetta presa dal blog della bravissima Sarachan  , anche se io non avevo il Crisco e l'ho sostituito con il burro, mentre la mia dose di farina è stata 440 grammi.







Dimenticavo, ecco dove potete trovare la ricetta della ghiaccia reale: http://nonsolotortedecoratedidonatella.blogspot.it/search/label/ricetta
La ghiaccia è stata colorata con coloranti in gel della Modecor. Solitamente la ghiaccia va colorata con i  coloranti liquidi, privi di qualsiasi traccia di grasso. In questo tipo di decorazione, in cui i dettagli non sono particolareggiati, vanno bene anche quelli in gel. La tecnica per lo sfondo è quella del run-out (consistenza più fluida, con l'aggiunta di qualche goccia d'acqua).